Aiutiamo il sistema immunitario

Nel periodo invernale che va da ottobre a marzo, le difese immunitarie dell’organismo, tendono a diminuire e il rischio di ammalarci aumenta. Quando la carica anticorpale, che protegge l’organismo si abbassa, il nostro corpo, inevitabilmente, è più esposto all’attacco di virus e batteri.

Che cos’è il Sistema Immunitario?

Il S.I. è l’arma di difesa dell’organismo contro i patogeni che potrebbero scatenare malattie, esso è formato da tessuti e cellule presenti all’interno del sistema linfatico e circolatorio. Per fare ciò sfrutta sistemi meccanici, quali pelle e muco. In alcuni casi, alcune cellule sviluppano, col tempo, una memoria che permette di riconoscere alcuni organismi patogeni affrontandoli nel futuro in maniera sempre più efficace.

Cosa dobbiamo fare allora per rafforzare il nostro Sistema Immunitario?

Per evitare che le nostre difese vengano compromesse e/o indebolite da fattori quali stress, uso non corretto di antibiotici, cambi di stagione, alimentazione impropria, freddo e inadeguato riposo notturno, bisogna adottare uno stile di vita sano e quindi:

  • eseguire esercizio fisico regolare (pochi minuti al giorno);
  • non fumare;
  • seguire una dieta ricca di frutta e verdura;
  • non esagerare con l’uso di bevande alcoliche;
  • mantenere sotto controllo il peso corporeo, la pressione arteriosa;
  • ed infine osservare scrupolosamente le norme di corretta igiene personale.

Assumere con una buona dieta degli integratori a base di Vitamina C, fermenti lattici, Vitamina D, minerali specifici (Rame, Zinco, Selenio, Ferro), Vitamine B, echinacea, cannella, zenzero, curcuma, eleuterococco, uncaria.

Dr.ssa Julia Dell’Adami de Tarczal – Farmacista